Consulenza AI Act Compliance 📜
Sei sicuro che la tua azienda sia in regola con le nuove normative sull’intelligenza artificiale?
Il Regolamento Europeo sull’AI sta arrivando: ti aiuto a capire cosa ti riguarda, come prepararti, e cosa evitare per non incorrere in rischi o sanzioni.
📌 È utile per te se…
- usi strumenti AI per email, testi o automazioni
- vendi software che include funzioni intelligenti (anche minime)
- raccogli dati da clienti o utenti
- crei contenuti con AI per clienti o progetti
- vuoi evitare rischi legali o problemi con partner/PA
⚠️ Dove si complica (senza saperlo)
Molte PMI usano già strumenti basati su intelligenza artificiale senza saperlo. Altre vendono servizi “intelligenti” ma non hanno idea che possano rientrare nel Regolamento Europeo sull’AI. Ecco alcune situazioni comuni (e sottovalutate):
- 🤖 Usi ChatGPT, Notion AI o Canva per produrre contenuti? Il cliente lo sa?
- 📦 Offri un servizio automatizzato (anche minimo), ma senza disclaimer?
- 📄 Nessuno ha mai scritto una policy interna sull’uso dell’AI?
- ⚖️ In caso di errore generato dall’AI, sai chi ne risponde?
🧩 Cosa possiamo fare insieme
- Facciamo una mappatura dei tuoi strumenti e processi
- Valutiamo se rientri tra i soggetti coinvolti dal Regolamento
- Ti consegno una scorecard con semaforo di rischio (verde, giallo, rosso)
- Ti aiuto a creare un registro incidenti + checklist interna
- Se serve, ti metto in contatto con studi legali specializzati
📜 Pacchetto Check-up AI Act
Per capire se sei a rischio e cosa fare subito
- Analisi dei tuoi strumenti AI, interni ed esterni
- Valutazione preliminare dei rischi (scorecard semaforo)
- Guida base alla compliance (PDF)
- Registro incidenti + modello policy AI
- 1 call di chiarimento finale (30 min)
