🧩 Digital Product Passport

Preparati oggi a un obbligo europeo di domani.

Il Digital Product Passport (DPP) è una nuova iniziativa dell’Unione Europea pensata per aumentare la trasparenza dei prodotti, migliorare la tracciabilità e promuovere una filiera più sostenibile.
Presto sarà obbligatorio per molte categorie (es. abbigliamento, cosmetici, elettronica), ma può diventare fin da subito un vantaggio competitivo, anche per piccole imprese e artigiani.
Con Tuaguida, puoi capire come funzionase ti riguarda e cosa fare davvero per prepararti.

📘 Che cos’è il Digital Product Passport e cosa cambia per le imprese

Il Digital Product Passport (DPP) è una scheda digitale che accompagna ogni prodotto e contiene informazioni essenziali su composizione, origine, impatto ambientale, tracciabilità, riparabilità, smaltimento e molto altro.
Sarà obbligatorio a partire dal 2026 per molte categorie merceologiche, come:
🧵 Moda e tessile
💄 Cosmetici e cura della persona
🔌 Elettronica ed elettrodomestici
🧱 Materiali da costruzione
Ogni prodotto dovrà essere identificabile tramite QR Code, con accesso ai dati su piattaforme conformi come CIRPASS(standard UE).

🧵 Esempi concreti per artigiani e PMI

Anche se il DPP nasce per le grandi aziende, può diventare un vantaggio reale anche per piccole imprese e artigiani:
✔️ Un produttore tessile può mostrare la composizione e l’origine dei tessuti, dando trasparenza e valore al prodotto.
✔️ Un laboratorio cosmetico può indicare tutti gli ingredienti e i lotti con un semplice QR Code sulla confezione.
✔️ Un artigiano del legno può documentare provenienza, tipo di lavorazione e certificazioni di sostenibilità.
✔️ Un eCommerce può collegare ogni prodotto a una scheda informativa digitale accessibile ovunque.
💡 Il DPP non è solo un obbligo: può diventare uno strumento di marketing etico e moderno.

Con Tuaguida puoi ricevere un supporto completo, anche se parti da zero. Ecco cosa possiamo fare insieme:

🔍 Check-up iniziale

Ti diciamo se e come il DPP riguarda i tuoi prodotti, in base alla normativa attuale e futura.

🧾 Preparazione delle schede prodotto DPP

Ti aiutiamo a creare schede digitali chiare, con tutte le informazioni richieste.

🌐 Onboarding su piattaforme conformi (es. CIRPASS)

Ti supportiamo nel caricamento dei tuoi dati su sistemi approvati.

🧑‍💻 Assistenza operativa o formazione interna

A seconda delle risorse disponibili, possiamo lavorare per te o formare il tuo team.

🌱 Non solo un obbligo: anche un’occasione per fare meglio

Il Digital Product Passport può sembrare solo una nuova complicazione burocratica.
Ma per chi lo affronta con intelligenza, è anche un’occasione per:
✅ Raccontare meglio il valore del proprio prodotto
✅ Dimostrare trasparenza e attenzione all’ambiente
✅ Vendere più facilmente nei canali internazionali
✅ Essere pronti in anticipo rispetto alla concorrenza
Con una guida concreta al tuo fianco, il DPP può diventare una leva strategica, non solo una scadenza da subire.

📌 Vuoi sapere se il DPP riguarda anche te?

Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti.
Verifichiamo insieme se rientri tra i soggetti interessati dal Digital Product Passport e ti spieghiamo i prossimi passi da fare.